
RIABILITAZIONE RESPIRATORIA POST COVID-19
L’importanza della Fisioterapia Post COVID-19
La COVID-19 o malattia respiratoria acuta da SARS-CoV-2 e più semplicemente malattia da Coronavirus 2019, è una malattia infettiva respiratoria causata dal virus denominato SARS-CoV-2 appartenente alla famiglia dei Coronavirus.
ll Coronavirus colpisce principalmente il tratto respiratorio inferiore e provoca una serie di sintomi descritti come simil-influenzali, tra cui febbre, tosse, respiro corto, dolore ai muscoli, stanchezza e disturbi gastrointestinali quali la diarrea, nei casi più gravi può verificarsi una polmonite, una sindrome da stress respiratorio acuto, sepsi e shock settico, fino ad arrivare al decesso del paziente.
Al momento, non esistono linee guida condivise per la fisioterapia respiratoria rivolta ai pazienti colpiti dal COVID-19.
Quello che si sa è che ne necessitano pressoché tutti coloro che sono stati curati in ospedale, in ragione dell’elevata età media (64 anni) di chi ha sviluppato i sintomi più gravi della malattia.
Intensità e durata della riabilitazione dipendono, in linea generale, da quanto lunga è stata la degenza.
Il fisioterapista nei pazienti post COVID-19 si occupa di ripristinare la normale funzionalità respiratoria e della vita quotidiana attraverso esercizi mirati che vanno eseguiti per un breve-medio lungo periodo sotto la sua osservazione.
Dr. Fisioterapista Stefano Ferrari
Per necessità e informazioni contattare il n. 333.8901959 o mandare una mail a stefano.ferrari240891@hotmail.it